• Home
  • Contatti +39 010 899 1729
  • About
    • Chi siamo
    • Codice etico
    • Politica della qualità
  • Servizi
    • Farmacovigilanza
    • Clinical Research Operation
    • Medical Information
    • Comunicazione Scientifica
    • Attività regolatorie
    • Corsi di formazione
    • Web reputation
    • Gestione aziendale
    • Eventi
  • Target
  • Partner
  • News
  • Englishlingua inglese

Categoria: medical information

Home Archivia per Categoria "medical information" (Pagina 2)

Corso di Medical Information: Le banche dati biomediche e la ricerca bibliografica – dove e come effettuare la ricerca

Febbraio 13, 2019MariaAlbano

La copiosa disponibilità di informazione biomedica non sempre coincide con la facilità di reperire l’informazione cercata.

La conoscenza delle banche dati bibliografiche di discipline biomediche e farmacologiche diventa così importantissima per riuscire a orientarsi nel mare di pubblicazioni disponibili.

La …

case study

Case report e case studies: pubblicazioni a confronto

Gennaio 22, 2019MariaAlbano

I case reports e i case studies rappresentano una buona opportunità di pubblicazione per gli Autori e una valida fonte di informazioni per i lettori. Sebbene siano a prima vista simili, i case studies non sono semplicemente dei case reports…

predatory publishing

Predatory publishing: conoscerlo per contrastarlo

Settembre 4, 2018MariaAlbano

Dall’open access al predatory publishing

L’open access è una modalità di pubblicazione usata da alcune riviste peer reviewed che non prevedono alcun abbonamento cartaceo e che rendono disponibili gratuitamente i loro articoli on-line. Saltando la pubblicazione cartacea, queste …

Dia conference medcomm

11th Medical Information & Communication DIA Conference: il poster di Eureka e Novartis

Dicembre 15, 2017Ramiro Ramirez

Il 15 e 16 novembre di questo anno si è tenuto a Barcellona l’undicesima DIA Conference europea relativo a medical information & communication. L’ente organizzatore, la Drug Information Association, è un’associazione globale no-profit il cui scopo è creare …

scrivere per il lettore

Scrivere per il lettore: consigli pratici da un Editore

Ottobre 27, 2017MariaAlbano

Mary Grace Umlauf, Editor in Chief del Journal of Nursing and Human Sciences dà qualche consiglio su come scrivere un buon articolo, che risponda ai bisogni di studenti, professori e ricercatori e che venga condiviso dai colleghi.…

medical information website sezione riservata

Medical information website e sezioni riservate ai professionisti sanitari: le implicazioni

Settembre 22, 2017Ramiro Ramirez

La maggior parte delle aziende farmaceutiche ha messo in piedi un importante sistema di informazioni legate ai propri prodotti fruibili attraverso internet: i “medical information website”. Questi siti spesso sono costruiti intorno a un farmaco e mostrano dettagliate …

pubblicazione scientifica impact factor

Misurare l’impatto di una pubblicazione scientifica

Giugno 26, 2017MariaAlbano

Lo strumento più utilizzato per conoscere il valore di una pubblicazione scientifica è la misura dell’impact factor (IF), che consiste nel calcolare il numero medio di citazioni ricevute dagli articoli pubblicati su una certa rivista. Sebbene l’IF sia …

confirmatory study

Confirmatory Study (studio confirmatorio): un nuovo modo di pubblicare

Aprile 21, 2017MariaAlbano

La scarsa affidabilità dei risultati della ricerca biomedica è una problematica ampiamente nota a cui ancora oggi non è stata trovata una soluzione. Per risolvere questa “reproducibility crisis”, da Nature arriva la proposta di un nuovo tipo di …

medici online ricerca delle informazioni

I medici online e il loro comportamento di ricerca delle informazioni

Aprile 12, 2017Ramiro Ramirez

Il comportamento di ricerca delle informazioni dei medici è di interesse fondamentale per comprendere il percorso della loro continuos medical education (CME). Il medico online ha trovato un terreno ricco di informazioni sia per accrescere il suo bagaglio professionale …

Corso su ricerca bibliografica e banche dati

Il nostro corso sulla ricerca bibliografica e le banche dati biomediche

Marzo 25, 2017Ramiro Ramirez

 

Quest’anno studio Eureka Infomed ha intrapreso una collaborazione con Life Science Academy, nome noto nel campo della formazione per il settore farmaceutico.

La titolare, la dottoressa Maria Albano e la nostra dottoressa Giulia Barghini, sono appena tornate da Milano, …

Carica altro

Richiesta informazioni

    I campi obbligatori sono contrassegnati con*


    Recapiti



    Condividi

    Share on email
    Email
    Share on facebook
    Facebook
    Share on twitter
    Twitter
    Share on linkedin
    Linkedin
    Share on google
    Google
    Share on print
    Print

    Eureka InfoMed

    place  via Giacomo Soliman, 10/3 16154 Genova
    phone   tel. +39 010 869 2824
    phone  tel. +39 010 899 1729
    mail  e-mail: [email protected]

    logo ISO-9001

    lingua-inglese
    English Site

    Sedi

    • GENOVA – via Giacomo Soliman, 10/3
    • MILANO – Via Lodovico il Moro, 57
    • ROMA – Via Andria, 41

    Informazioni

    • Contatti
    • Servizi
    • Termini e condizioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Servizi

    • Farmacovigilanza
    • Clinical Research Operation
    • Medical Information
    • Comunicazione Scientifica
    • Attività regolatorie
    • International Pharmacovigilance
    • Corsi di formazione
    • Web reputation
    • Gestione aziendale
    • Eventi

    Ultimi articoli

    • Eureka InfoMed sponsor della decima edizione del Pharmacovigilance Day
    • Tanti auguri di Buon Natale 2023 e Felice 2024 da Eureka InfoMed
    • Pharmacovigilance Day 2023: Eureka InfoMed sponsor
    • Eureka InfoMed vi aspetta al Pharma Day 2023
    Tutti gli articoli
    Copyright © 2024 Eureka InfoMed.it | EUREKA INFOMED SRL - Tutti i diritti riservati | P. IVA: 02570230991 | Note Legali