• Home
  • Contatti +39 010 899 1729
  • About
    • Chi siamo
    • Codice etico
  • Servizi
    • Farmacovigilanza
    • Clinical Research Operation
    • Medical Information
    • Comunicazione Scientifica
    • Attività Scientifico-editoriali
    • Attività regolatorie
    • International Pharmacovigilance
    • Corsi di formazione
    • Web reputation
    • Gestione aziendale
    • Eventi
  • Target
  • Partner
  • News
  • Englishlingua inglese
Corso su ricerca bibliografica e banche dati

Il nostro corso sulla ricerca bibliografica e le banche dati biomediche

Marzo 25, 2017medical information, NewsRamiro Ramirez

 

Quest’anno studio Eureka Infomed ha intrapreso una collaborazione con Life Science Academy, nome noto nel campo della formazione per il settore farmaceutico.

La titolare, la dottoressa Maria Albano e la nostra dottoressa Giulia Barghini, sono appena tornate da Milano, dove all’Hotel Melià hanno tenuto il corso di formazione “Le banche dati biomediche e la ricerca bibliografica”, alla sua prima edizione.

Il corso rappresentava un’occasione di formazione importante per i professionisti che hanno come occupazione principale la ricerca bibliografia nel settore “Health-Care” e Farmaceutico. La ricerca bibliografica, sebbene venga fatta da tanti laureati e laureandi, a livello professionale è molto più complessa e richiede un piano strategico e una conoscenza approfondita dei database disponibili.

Cbanche dati, ricerca bibliograficaome si insegna la ricerca bibliografica

La nostra titolare, dopo tanti anni spesi nella documentazione scientifica di case farmaceutiche ed istituti di ricerca, ama parlare di “filosofia della ricerca bibliografica”. Avendo vissuto il cambiamento dal cartaceo al digitale, Maria Albano sa benissimo cosa è rimasto e cosa deve animare questa attività, alla base di tantissimi processi nelle aziende e negli enti che operano in campo scientifico. Dopo aver trasmesso la teoria, Maria ha lasciato la parola a Giulia Barghini che ha esplorato con entusiasmo le tecniche e i trucchi utili per fare ricerca con gli strumenti avanzati e specialistici dell’era digitale.

L’esperienza nell’insegnare

Maria e Giulia hanno vestito per un giorno i panni delle professoresse e raccontato con entusiasmo le basi del loro lavoro, accompagnando i discenti lungo un viaggio alla scoperta dei database più usati dai professionisti della Medical Information. Quello che per Eureka è il lavoro di ogni giorno è diventato così un racconto, una trasmissione di nozioni e un messaggio verso l’esterno.

L’insegnamento nell’ambito professionistico, che trasmette nozioni e tecniche incentrate più sui ruoli lavorativi che sulle conoscenze accademiche, è un’esperienza totalmente diversa. Tenere un corso di formazione è sempre una sfida entusiasmante.  Insegnare può far acquisire maggiore consapevolezza ed esperienza nel proprio lavoro. Può inoltre aiutare a migliorare l’entusiasmo del team fornendo nuove prospettive e nuovi stimoli alle nostre esperte professioniste.

Infatti le nostre insegnanti per un giorno sono tornate cariche di entusiasmo e di certo arricchite dall’esperienza. Tutta Eureka Infomed vorrebbe inoltre ringraziare la Life Science Academy per questa bella opportunità.

Buon Weekend a tutti da Eureka Infomed!

“Insegnare è la base per imparare”

(Francesco di Sales)

Richiesta informazioni

    I campi obbligatori sono contrassegnati con*


    Recapiti








    Condividi

    Email this to someone
    email
    Share on Facebook
    Facebook
    Tweet about this on Twitter
    Twitter
    Share on LinkedIn
    Linkedin
    Print this page
    Print

    Eureka InfoMed

    place  Corso Torino, 4/7, 16129 Genova
    phone   tel. +39 010 869 2824
    phone  tel. +39 010 899 1729
    mail  e-mail: info@eurekainfomed.it

    logo ISO-9001

    lingua-inglese
    English Site

    Sedi

    • GENOVA – Corso Torino, 4/7
    • MILANO – Via Lodovico il Moro, 57
    • ROMA – Via Andria, 41

    Informazioni

    • Contatti
    • Servizi
    • Termini e condizioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Servizi

    • Farmacovigilanza
    • Clinical Research Operation
    • Medical Information
    • Comunicazione Scientifica
    • Attività Scientifico-editoriali
    • Attività regolatorie
    • International Pharmacovigilance
    • Corsi di formazione
    • Web reputation
    • Gestione aziendale
    • Eventi

    Ultimi articoli

    • Servizi di preprint: notizie rapide o informazioni false?
    • Formazione in farmacovigilanza per studenti e specializzandi in medicina: una proposta per un nuovo curriculum formativo
    • Le pubblicazioni scientifiche influenzano l’opinione pubblica? Cosa possiamo imparare dalla discussione social sui vaccini
    • Banalizzazione e drammatizzazione del rischio: farmacovigilanza ufficiale o via YouTube?
    Tutti gli articoli
    Copyright © 2022 Eureka InfoMed.it | EUREKA INFOMED SRL - Tutti i diritti riservati | P. IVA: 02570230991 | Note Legali