• Home
  • Contatti +39 010 899 1729
  • About
    • Chi siamo
    • Codice etico
  • Servizi
    • Farmacovigilanza
    • Clinical Research Operation
    • Medical Information
    • Comunicazione Scientifica
    • Attività Scientifico-editoriali
    • Attività regolatorie
    • International Pharmacovigilance
    • Corsi di formazione
    • Web reputation
    • Gestione aziendale
    • Eventi
  • Target
  • Partner
  • News
  • Englishlingua inglese

Codice etico

Home Codice etico

Codice Etico

 

Il presente Codice Etico ha l’obiettivo di fornire un riferimento e una guida comportamentale per tutto il personale di Eureka InfoMed, definendo con chiarezza le regole, i principi e i valori che l’Azienda riconosce, accetta e condivide.

Questo Codice Etico costituisce parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo previsto dal D. Lgs. 231/01 adottato da Eureka InfoMed.

Tutti coloro che a vario titolo e con differenti responsabilità costituiscono o collaborano con Eureka InfoMed sono destinatari del presente Codice Etico:

Personale

Fornitori

Collaboratori.

 

Eureka InfoMed richiede al proprio personale e a tutti i destinatari di conoscere in ogni sua parte e di rispettare i principi del Codice Etico e di seguito le responsabilità assunte personalmente e dall’Azienda nei confronti dei propri Clienti. Conseguentemente l’Azienda si fa carico di fornire e rendere noto il Codice Etico a tutti i destinatari.

Eureka InfoMed adotta veto e si riserva di assumere azioni conseguenti contro comportamenti in contrasto con quelli enunciati nel presente Codice Etico e non in linea con la normativa vigente.

Per facilitare la visione del Codice Etico da parte dei destinatari e dei Clienti, l’Organizzazione pubblica il presente documento sul sito web aziendale.

 

PRINCIPI GENERALI

Eureka InfoMed:

  • Agisce nel rispetto della normativa vigente.
  • Agisce in ottemperanza ai principi di libertà, dignità della persona umana, e rispetto delle diversità.
  • Ripudia ogni discriminazione basata sul sesso, sulle razze, sulle lingue, sulle condizioni personali e sociali, sull’orientamento politico e sul credo religioso. Valorizza e tutela il proprio personale.
  • Contribuisce al benessere e alla crescita professionale del personale e dei collaboratori.
  • Promuove comportamenti etici del proprio personale, non giustifica comportamenti che contrastino con quelli enunciati nel Codice Etico e si impegna affinché principi etici e leggi vigenti siano rispettate.
  • Considera l’osservanza delle norme del Codice Etico parte integrante delle obbligazioni contrattuali del proprio personale e dei destinatari del Codice Etico;
  • Garantisce la riservatezza delle informazioni confidenziali fornitele dai clienti e il rispetto della privacy dei clienti e del proprio personale, secondo la normativa vigente.
  • Promuove l’eccellenza e la competitività nel mercato, offrendo ai propri clienti servizi di consulenza di qualità.
  • Agisce secondo diligenza, onestà, correttezza e lealtà, che da sempre qualificano l’operato e il comportamento dell’azienda.
  • Agisce affinché tutte le operazioni contabili e/o transazioni siano legittime, autorizzate, coerenti, congrue, documentate e ogni operazione sia supportata da idonea documentazione, finalizzata alla possibilità di procedere all’effettuazione di controlli.
  • Rifiuta qualsiasi comportamento volto ad alterare la chiarezza, la correttezza e la veridicità dei dati e delle informazioni contenute nei bilanci o nelle altre comunicazioni sociali previste per legge.

 

Le informazioni confidenziali, quali proprietà intellettuali, marchi, brevetti, copyright, programmazioni di attività, progetti aziendali, database, verbali, dati relativi a clienti o fornitori ecc., alle quali il personale ha accesso per motivi lavorativi, devono essere utilizzati esclusivamente ai fini dell’attività da svolgere, nel rispetto della normativa vigente e dei contratti in essere.

L’organizzazione condanna l’utilizzo o la distribuzione non autorizzati di tali informazioni e dati.

 

Eureka InfoMed promuove e fornisce i propri servizi nel rispetto della legalità e della trasparenza in ogni settore della propria attività. Rifiuta pertanto ogni forma di turbamento al libero mercato, di illecita concorrenza, di frode, di contraffazione o di usurpazione di titoli di proprietà industriale.

 

Eureka InfoMed si impegna affinché la propria strumentazione informatica sia utilizzata nel pieno rispetto delle leggi vigenti e delle specifiche procedure interne. Pertanto, non è consentito al personale un utilizzo non corretto degli strumenti informatici, tali che possano danneggiare l’azienda, i propri clienti e tutti  coloro che a vario titolo e con differenti responsabilità costituiscono o collaborano con Eureka InfoMed.

 

Eureka InfoMed si impegna alla partecipazione sul piano sociale con opere di vario genere, connaturate alla propria  mission, al fine di contribuire al miglioramento della sicurezza e salute di tutti.

 

Richiesta informazioni

    I campi obbligatori sono contrassegnati con*


    Recapiti








    Condividi

    Email this to someone
    email
    Share on Facebook
    Facebook
    Tweet about this on Twitter
    Twitter
    Share on LinkedIn
    Linkedin
    Print this page
    Print

    Eureka InfoMed

    place  Corso Torino, 4/7, 16129 Genova
    phone   tel. +39 010 869 2824
    phone  tel. +39 010 899 1729
    mail  e-mail: info@eurekainfomed.it

    logo ISO-9001

    lingua-inglese
    English Site

    Sedi

    • GENOVA – Corso Torino, 4/7
    • MILANO – Via Lodovico il Moro, 57
    • ROMA – Via Andria, 41

    Informazioni

    • Contatti
    • Servizi
    • Termini e condizioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Servizi

    • Farmacovigilanza
    • Clinical Research Operation
    • Medical Information
    • Comunicazione Scientifica
    • Attività Scientifico-editoriali
    • Attività regolatorie
    • International Pharmacovigilance
    • Corsi di formazione
    • Web reputation
    • Gestione aziendale
    • Eventi

    Ultimi articoli

    • Servizi di preprint: notizie rapide o informazioni false?
    • Formazione in farmacovigilanza per studenti e specializzandi in medicina: una proposta per un nuovo curriculum formativo
    • Le pubblicazioni scientifiche influenzano l’opinione pubblica? Cosa possiamo imparare dalla discussione social sui vaccini
    • Banalizzazione e drammatizzazione del rischio: farmacovigilanza ufficiale o via YouTube?
    Tutti gli articoli
    Copyright © 2022 Eureka InfoMed.it | EUREKA INFOMED SRL - Tutti i diritti riservati | P. IVA: 02570230991 | Note Legali