• Home
  • Contatti +39 010 899 1729
  • About
    • Chi siamo
    • Codice etico
  • Servizi
    • Farmacovigilanza
    • Clinical Research Operation
    • Medical Information
    • Comunicazione Scientifica
    • Attività Scientifico-editoriali
    • Attività regolatorie
    • International Pharmacovigilance
    • Corsi di formazione
    • Web reputation
    • Gestione aziendale
    • Eventi
  • Target
  • Partner
  • News
  • Englishlingua inglese

Categoria: medical information

Home Archivia per Categoria "medical information"
p

Servizi di preprint: notizie rapide o informazioni false?

Aprile 16, 2021MariaAlbano

Dall’inizio della pandemia da COVID-19 centinaia di lavori scientifici legati al virus sono stati pubblicati sui servizi di preprint, quali bioRxiv o medRxiv, delle piattaforme ad accesso libero in cui tutti possono leggere e commentare le versioni preliminari degli articoli …

Le pubblicazioni scientifiche influenzano l’opinione pubblica? Cosa possiamo imparare dalla discussione social sui vaccini

Novembre 13, 2020MariaAlbano

Come è cambiata l’informazione scientifica via internet

A partire dagli anni 2000 abbiamo assistito a un profondo cambiamento nell’uso di internet: un numero sempre maggior di persone ha cominciato non solo a informarsi tramite il web ma a contribuire con …

Disinformazione medica sui social media: come contrastarla?

Giugno 12, 2020MariaAlbano

La disinformazione medica via web è un fenomeno crescente, oggetto di molte discussioni nel mondo scientifico. Mentre in passato la diffusione delle informazioni medico-scientifiche avveniva esclusivamente tramite congressi e pubblicazioni su riviste specializzate, oggi lo scambio di informazioni coinvolge il …

Medical writers professionisti etica qualità trasparenza Eureka InfoMed

Medical writers professionisti: qualità, etica e velocità di pubblicazione

Febbraio 18, 2020MariaAlbano

La pubblicazione dei report di studio è un’attività chiave nelle sperimentazioni cliniche, che richiede però il rispetto di una serie di requisiti di qualità, trasparenza, etica e tempestività. In questo contesto può essere utile avvalersi del supporto di medical …

Riproducibilità delle revisioni sistematiche: maggior controllo per una migliore pubblicazione?

Settembre 17, 2019MariaAlbano

La scarsa riproducibilità dei risultati delle revisioni sistematiche è un problema che coinvolge spesso la ricerca di base e quella secondaria, e che si traduce in una limitata fiducia del pubblico verso questa tipologia di studi.

Per ovviare a questo …

Nuovi criteri di authorship, meriti e responsabilità per i futuri Autori

Luglio 2, 2019MariaAlbano

La paternità di un lavoro medico-scientifico è un aspetto fondamentale nella carriera di un ricercatore; non solo è fonte di prestigio e riconoscimento ma ha anche importanti implicazioni accademiche, sociali ed economiche. L’International Committee of Medical Journal …

Editing, scrittura medico scientifica

Servizi di editing e scrittura medico-scientifica per le università

Maggio 2, 2019MariaAlbano

Scrivere e pubblicare articoli su riviste peer-reviewed internazionali può rappresentare un difficile compito per molti medici e professionisti sanitari che si approcciano al mondo della pubblicazione scientifica. Per aiutare i futuri autori può essere utile creare all’interno delle università sistemi …

Corso di Medical Information: Le banche dati biomediche e la ricerca bibliografica – dove e come effettuare la ricerca

Febbraio 13, 2019MariaAlbano

La copiosa disponibilità di informazione biomedica non sempre coincide con la facilità di reperire l’informazione cercata.

La conoscenza delle banche dati bibliografiche di discipline biomediche e farmacologiche diventa così importantissima per riuscire a orientarsi nel mare di pubblicazioni disponibili.

La …

case study

Case report e case studies: pubblicazioni a confronto

Gennaio 22, 2019MariaAlbano

I case reports e i case studies rappresentano una buona opportunità di pubblicazione per gli Autori e una valida fonte di informazioni per i lettori. Sebbene siano a prima vista simili, i case studies non sono semplicemente dei case reports…

predatory publishing

Predatory publishing: conoscerlo per contrastarlo

Settembre 4, 2018MariaAlbano

Dall’open access al predatory publishing

L’open access è una modalità di pubblicazione usata da alcune riviste peer reviewed che non prevedono alcun abbonamento cartaceo e che rendono disponibili gratuitamente i loro articoli on-line. Saltando la pubblicazione cartacea, queste …

Carica altro

Richiesta informazioni

    I campi obbligatori sono contrassegnati con*


    Recapiti








    Condividi

    Email this to someone
    email
    Share on Facebook
    Facebook
    Tweet about this on Twitter
    Twitter
    Share on LinkedIn
    Linkedin
    Print this page
    Print

    Eureka InfoMed

    place  Corso Torino, 4/7, 16129 Genova
    phone   tel. +39 010 869 2824
    phone  tel. +39 010 899 1729
    mail  e-mail: info@eurekainfomed.it

    logo ISO-9001

    lingua-inglese
    English Site

    Sedi

    • GENOVA – Corso Torino, 4/7
    • MILANO – Via Lodovico il Moro, 57
    • ROMA – Via Andria, 41

    Informazioni

    • Contatti
    • Servizi
    • Termini e condizioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Servizi

    • Farmacovigilanza
    • Clinical Research Operation
    • Medical Information
    • Comunicazione Scientifica
    • Attività Scientifico-editoriali
    • Attività regolatorie
    • International Pharmacovigilance
    • Corsi di formazione
    • Web reputation
    • Gestione aziendale
    • Eventi

    Ultimi articoli

    • Servizi di preprint: notizie rapide o informazioni false?
    • Formazione in farmacovigilanza per studenti e specializzandi in medicina: una proposta per un nuovo curriculum formativo
    • Le pubblicazioni scientifiche influenzano l’opinione pubblica? Cosa possiamo imparare dalla discussione social sui vaccini
    • Banalizzazione e drammatizzazione del rischio: farmacovigilanza ufficiale o via YouTube?
    Tutti gli articoli
    Copyright © 2022 Eureka InfoMed.it | EUREKA INFOMED SRL - Tutti i diritti riservati | P. IVA: 02570230991 | Note Legali