• Home
  • Contatti +39 010 899 1729
  • About
    • Chi siamo
    • Codice etico
  • Servizi
    • Farmacovigilanza
    • Clinical Research Operation
    • Medical Information
    • Comunicazione Scientifica
    • Attività Scientifico-editoriali
    • Attività regolatorie
    • International Pharmacovigilance
    • Corsi di formazione
    • Web reputation
    • Gestione aziendale
    • Eventi
  • Target
  • Partner
  • News
  • Englishlingua inglese

Web reputation

Home Web reputation
Listening & Monitoring
Oggi la reputazione e la forza di un’azienda (di un marchio, di un servizio, di un prodotto, di un professionista, di una persona) si sviluppano soprattutto in Rete. Internet, con le sue molte modalità di comunicazione e “luoghi” (siti, portali, blog, canali, social media, communities, forum…) è il terreno reale su cui imprese e istituzioni giocano la propria credibilità e capacità di affrontare il mercato.

Eureka Info Med ha creato Web Reputation, un servizio (e una metodologia) che permette di analizzare l’effettiva presenza on-line di un’azienda in termini “quantitativi” (ricorsività del nome, del marchio, dei prodotti, dei servizi su Internet) e “qualitativi” (natura e tipologia dei giudizi espressi dagli utenti). WebRep, inoltre, consente di esaminare i comportamenti ed i risultati dei principali competitor, e di impostare e posizionare il marchio e le proprie azioni di marketing e comunicazione.

Che cos’è Web Reputation
È un servizio dedicato alle imprese volto a quantificare, analizzare e monitorare con un elevato livello di affidabilità e rilevanza la presenza sulla Rete di un brand, di un servizio o di un prodotto.

È quindi in grado di misurare in modo assoluto (in un determinato momento) o relativo (in un determinato arco temporale) la notorietà/affermazione di un’azienda e dei suoi marchi, o l’efficacia di una campagna pubblicitaria o promozionale.

Si basa sull’utilizzo “incrociato”, da parte di personale esperto, di strumenti di monitoraggio propri del web o applicati sul web. Di fondamentale importanza l’analisi che Web Reputation effettua su blog, newsgroup, social networks e forum specializzati per sondare “in presa diretta” le opinioni e gli umori degli utenti/consumatori e degli opinion leader su marchi, prodotti e servizi.

La reputazione si crea con nuovi canali
Ogni azienda è attenta alla propria reputazione, perchè sa che da essa dipendono i successi di ogni iniziativa commerciale. Per questo, da anni, le pubbliche relazioni si occupano di analizzare, costruire, mantenere, difendere, la reputazione delle aziende clienti.

Sinora, per la promozione di ogni settore di mercato, sono stati privilegiati i canali della stampa, delle televisione, degli opinion leader. Oggi non può essere più così.

Nuovi media, nuove frontiere
L’avvento prepotente della comunicazione Internet ha cambiato lo scenario. Oggi il blog di un ragazzino può essere più diffuso e influente dell’articolo di un quotidiano di fama nazionale.

Possiamo non tenerne conto?

A queste esigenze Swiss Digital Strategy risponde con Web Reputation, un servizio studiato per curare la reputazione delle aziende clienti su Internet e media derivati.

Digital check up
Web Reputation prevede un check up iniziale per ogni azienda, sul proprio brand quello dei prodotti e servizi commercializzati. Il check up stabilisce tre fattori: la popolarità nel web, le ricerche fatte dagli utenti, le opinioni degli utenti.

La popolarità è il calcolo della presenza in rete rapportata ai competitors.

Le ricerche sulla rete valutano il numero di query giornaliere fatte su marchi, prodotti o termini rilevanti per l’azienda.

L’analisi di blog e gruppi di discussione traccia le fonti “spontanee “ della rete. E’ il termometro del consumatore finale. L’analisi viene fornita con un sistema di report chiaro, immediato e completo.

Servizi
Web Rep si basa sull’utilizzo, da parte di personale esperto, di strumenti di monitoraggio propri del web o applicati sul web.

Il servizio nella sua forma “full” si articola nelle seguenti fasi:

1 – analisi del brand o del servizio/prodotto da monitorare;

2 – “quantificazione” (e valutazione) della presenza del brand o del servizio/prodotto in Rete in termini assoluti e in relazione ai principali competitor;

3a – individuazione e selezione di un web panel definito (“campione”) da monitorare. Il campione viene customizzato in funzione delle esigenze del cliente, e può essere composto da:

– fonti informative on-line d’interesse (quotidiani nazionali e internazionali on-line, pubblicazioni e webzine specializzate, portali istituzionali ecc);

– siti di competitor;

– blog di opinion leader del settore e di competitor;

– altre fonti web significative individuate “sul campo”.

3b – analisi e valutazione “qualitativa” del web panel campione customizzata sulle esigenze del cliente;

4 – segnalazione della presenza del brand/servizio/prodotto in web “extra-campione” classificata per tipologie di siti (siti aziendali, d’informazione, blog ecc.);

5 – produzione della reportistica con i risultati delle rilevazioni;

6 – analisi propositiva: definizione di azioni strategiche on- line basate sui risultati di Web Rep;

7 – realizzazione di azioni on-line: progettazione del feedback aziendale sulla rete verso il proprio target.

Richiesta informazioni

    I campi obbligatori sono contrassegnati con*


    Recapiti



    Condividi

    Share on email
    Email
    Share on facebook
    Facebook
    Share on twitter
    Twitter
    Share on linkedin
    Linkedin
    Share on google
    Google
    Share on print
    Print

    Eureka InfoMed

    place  Corso Torino, 4/7, 16129 Genova
    phone   tel. +39 010 869 2824
    phone  tel. +39 010 899 1729
    mail  e-mail: [email protected]

    logo ISO-9001

    lingua-inglese
    English Site

    Sedi

    • GENOVA – Corso Torino, 4/7
    • MILANO – Via Lodovico il Moro, 57
    • ROMA – Via Andria, 41

    Informazioni

    • Contatti
    • Servizi
    • Termini e condizioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Servizi

    • Farmacovigilanza
    • Clinical Research Operation
    • Medical Information
    • Comunicazione Scientifica
    • Attività Scientifico-editoriali
    • Attività regolatorie
    • International Pharmacovigilance
    • Corsi di formazione
    • Web reputation
    • Gestione aziendale
    • Eventi

    Ultimi articoli

    • Eureka InfoMed al Pharma Day 2022
    • Prosegue la collaborazione di Eureka con l’Università di Siena
    • Servizi di preprint: notizie rapide o informazioni false?
    • Formazione in farmacovigilanza per studenti e specializzandi in medicina: una proposta per un nuovo curriculum formativo
    Tutti gli articoli
    Copyright © 2022 Eureka InfoMed.it | EUREKA INFOMED SRL - Tutti i diritti riservati | P. IVA: 02570230991 | Note Legali