• Home
  • Contatti +39 010 899 1729
  • About
    • Chi siamo
    • Codice etico
    • Politica della qualità
  • Servizi
    • Farmacovigilanza
    • Clinical Research Operation
    • Medical Information
    • Comunicazione Scientifica
    • Attività regolatorie
    • Corsi di formazione
    • Web reputation
    • Gestione aziendale
    • Eventi
  • Target
  • Partner
  • News
  • Englishlingua inglese

Categoria: farmacovigilanza

Home Archivia per Categoria "farmacovigilanza" (Pagina 2)
ADR-PRISM

ADR-PRISM: un approccio rigoroso alla farmacovigilanza nei social media

Novembre 19, 2019MariaAlbano

Negli ultimi 20 anni internet e i social media sono diventati parte integrante della nostra vita, trasformandosi anche in una piattaforma di ricerca e di condivisione di informazioni mediche. Questo nuovo utilizzo li rende una fonte utilissima di dati …

Monitoraggio letteratura scientifica ai fini della farmacovigilanza

Nuovo corso di formazione sul monitoraggio della letteratura medico-scientifica ai fini della farmacovigilanza

Novembre 5, 2019MariaAlbano

La conoscenza è sempre preceduta dal sapere, ed è da sempre che Eureka si occupa di trasmettere il sapere ai fini di una maggiore consapevolezza tecnica e scientifica, inserita in un contesto sociale.

Per questo Eureka InfoMed prosegue nella sua …

Pharmacovigilance Day 2019

Settembre 27, 2019MariaAlbano

Eureka InfoMed anche quest’anno partecipa come sponsor del Pharmacovigilance Day dal titolo La farmacovigilanza in un dialogo diretto, aperto e trasparente, nell’interesse del singolo e della Salute Pubblica: le sfide attuali e gli sviluppi futuri tra big data e digitalizzazione, …

Farmacovigilanza come scoperta scientifica trans-disciplinare

Luglio 28, 2019MariaAlbano

Una delle maggiori sfide nel campo della farmacovigilanza è capire come identificare, tra le molteplici evidenze di possibili problemi di sicurezza, quali meritano di essere studiate in maniera più approfondita e richiedono l’attivazione di un’adeguata risposta scientifica e regolatoria. Per …

Panvigilanza: la farmacovigilanza della nuova generazione

Maggio 25, 2019MariaAlbano

La scoperta dei biomarcatori, gli avanzamenti tecnologici e l’introduzione dell’intelligenza artificiale sono solo alcune delle innovazioni recenti che stanno rapidamente trasformando il mondo della farmacovigilanza. In questo contesto di innovazione è nata la panvigilanza, un approccio completamente nuovo alla …

Cartella clinica elettronica

La ricerca verso una farmacovigilanza attiva

Marzo 18, 2019MariaAlbano

La farmacovigilanza post-marketing è un’attività essenziale nel campo farmaceutico, con risvolti importanti per la pratica clinica e per la sanità pubblica. Negli ultimi anni è emerso come la segnalazione spontanea, il sistema tradizionalmente usato per raccogliere e analizzare i …

ephvday

Pharmacovigilance Day 2018 edizione italiana

Ottobre 19, 2018MariaAlbano

Mercoledì 7 novembre a Roma si terrà la quarta edizione del Pharmacovigilance Day, un evento che ha come scopo l’incontro fra i professionisti che si occupano di farmacovigilanza nei settori pubblici e privati. Le edizioni del Pharmacovigilance Day si …

Il sistema di sorveglianza dei farmaci

Aprile 13, 2018Silvia Dragotto

L’uso dei medicinali è inevitabile, è di conseguenza fondamentale il sistema di sorveglianza dei farmaci. Siamo esposti ai farmaci ancor prima della nascita e l’esposizione aumenta in frequenza e varietà fino alla morte. Il sistema che supporta lo sviluppo, la …

eudravigilance ema

EMA: nuovo sistema Eudravigilance online dal prossimo novembre

Agosto 7, 2017MariaAlbano

L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha recentemente annunciato il prossimo lancio di una versione nuova e migliorata del sistema Eudravigilance, il database europeo che raccoglie le segnalazioni di reazioni avverse di tutti i medicinali autorizzati e in sperimentazione clinica …

farmacovigilanza sui social media twitter

Farmacovigilanza nei Social Media: un nuovo metodo per individuare eventi avversi su Twitter

Giugno 19, 2017Ramiro Ramirez

Il crescente interesse del mondo scientifico per i social media è documentato ormai da tempo, con le prime sperimentazioni già pubblicate nel 2011. La rilevazione dei segnali di farmacovigilanza nei social media sta diventando un importante argomento di discussione, …

Carica altro

Richiesta informazioni

    I campi obbligatori sono contrassegnati con*


    Recapiti



    Condividi

    Share on email
    Email
    Share on facebook
    Facebook
    Share on twitter
    Twitter
    Share on linkedin
    Linkedin
    Share on google
    Google
    Share on print
    Print

    Eureka InfoMed

    place  via Giacomo Soliman, 10/3 16154 Genova
    phone   tel. +39 010 869 2824
    phone  tel. +39 010 899 1729
    mail  e-mail: [email protected]

    logo ISO-9001

    lingua-inglese
    English Site

    Sedi

    • GENOVA – via Giacomo Soliman, 10/3
    • MILANO – Via Lodovico il Moro, 57
    • ROMA – Via Andria, 41

    Informazioni

    • Contatti
    • Servizi
    • Termini e condizioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Servizi

    • Farmacovigilanza
    • Clinical Research Operation
    • Medical Information
    • Comunicazione Scientifica
    • Attività regolatorie
    • International Pharmacovigilance
    • Corsi di formazione
    • Web reputation
    • Gestione aziendale
    • Eventi

    Ultimi articoli

    • Eureka InfoMed sponsor della decima edizione del Pharmacovigilance Day
    • Tanti auguri di Buon Natale 2023 e Felice 2024 da Eureka InfoMed
    • Pharmacovigilance Day 2023: Eureka InfoMed sponsor
    • Eureka InfoMed vi aspetta al Pharma Day 2023
    Tutti gli articoli
    Copyright © 2024 Eureka InfoMed.it | EUREKA INFOMED SRL - Tutti i diritti riservati | P. IVA: 02570230991 | Note Legali