• Home
  • Contacts +39 010 899 17 29
  • About
    • Ethical Code
  • Services
    • Pharmacovigilance
    • Clinical Research Operation
    • Medical Information Service
    • Medical scientific communication
    • Medical scientific publications
    • Regulatory affairs
    • International Pharmacovigilance
    • Web reputation
    • Training courses
    • Business management
    • Events
  • Portfolio
  • News
  • Italianlingua-italiana

Author: MariaAlbano

Home Articles Posted by MariaAlbano (Page 2)
22 posts, 0 comments
confirmatory study

Confirmatory Study (studio confirmatorio): un nuovo modo di pubblicare

April 21, 2017MariaAlbano

La scarsa affidabilità dei risultati della ricerca biomedica è una problematica ampiamente nota a cui ancora oggi non è stata trovata una soluzione. Per risolvere questa “reproducibility crisis”, da Nature arriva la proposta di un nuovo tipo di …

Piramide delle evidenze EBM

Una nuova piramide delle evidenze per l’EBM (Evidence-Based Medicine)

March 15, 2017MariaAlbano

Dall’America arriva una proposta di modifica alla piramide delle evidenze, il sistema grafico utilizzato per rappresentare un concetto fondamentale dell’evidence-based medicine (EBM): la gerarchia delle fonti di conoscenza in medicina.

Negli anni sono state proposte diverse versioni della …

bat algorithm per i database medici

Un algoritmo ispirato ai pipistrelli per la ricerca nei database medici

February 28, 2017MariaAlbano

Nel mondo dei database medici la terminologia appropriata e i vari livelli di profondità dei termini possono risultare un ostacolo nel caso vengano commissionate ricerche complesse ed esaustive.

Le informazioni mediche sono in crescita numerica esponenziale causando un aumento di …

Data Sharing

Data sharing: cosa cambia per review sistematiche e metanalisi?

December 6, 2016MariaAlbano

Negli ultimi anni il concetto del data sharing si è diffuso enormemente nel mondo scientifico come mezzo per aumentare l’affidabilità dei risultati degli studi clinici e per rafforzare la medicina evidence-based. A questo scopo l’International Committee of Medical …

reazioni avverse ai farmaci

Segnalazione reazioni avverse: AIFA aderisce alla campagna social europea

November 10, 2016MariaAlbano

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha aderito alla campagna di comunicazione dell’Unione Europea per incentivare la segnalazione delle reazioni avverse ai farmaci e promuovere un uso responsabile dei medicinali da parte dei cittadini. La campagna, promossa dal progetto SCOPE – …

il plagio nuoce all'integrità della ricerca

Integrità della ricerca: no a plagio, pubblicazione multipla e frammentazione dei dati

September 29, 2016MariaAlbano

Nel mondo della pubblicazione scientifica l’Editor-in-Chief ha il compito cruciale di controllare, identificare e rispondere in modo appropriato alle violazioni dell’etica e dell’integrità della ricerca. Per conoscere meglio ed evitare i diversi tipi di violazione, autori, revisori ed editori …

studi clinici first in human safety

Studi Clinici first-in-human: bisogna migliorarne la sicurezza

August 19, 2016MariaAlbano

L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), in collaborazione con la Commissione Europea (CE) e gli Stati Membri dell’Unione ha iniziato un processo di revisione delle linee guida per la sicurezza dei studi clinici first-in-human. Scopo di questa revisione è definire …

publication bias

Publication Bias: come individuarlo tramite le metanalisi cumulative

July 18, 2016MariaAlbano

Le revisioni sistematiche sono uno strumento essenziale nella sanità, perché contribuiscono all’applicazione della medicina evidenced-based nella pratica clinica. La presenza del publication bias rappresenta però un problema non indifferente, che ne diminuisce la legittimità.…

medical writer professionista

I medical writer professionisti migliorano la qualità degli studi clinici pubblicati

June 22, 2016MariaAlbano

Il modo migliore per far conoscere i risultati di uno studio randomizzato è pubblicare un articolo in una rivista peer-reviewed. Sfortunatamente, la maggior parte delle pubblicazioni in ambito biomedico riportano informazioni incomplete su metodi e risultati, e non permettono ai …

ehealth tools

Ehealth tools e partecipazione del paziente in Farmacovigilanza

June 10, 2016MariaAlbano

La gestione della farmacovigilanza è profondamente cambiata negli ultimi anni grazie al ruolo sempre più attivo del paziente nell’identificazione e segnalazione delle reazioni avverse e grazie all’introduzione di strumenti informatici come gli ehealth tools.

…

Posts navigation

< 1 2 3 >

Information request

    Required fields are marked with *



    Contact details








    Share

    Email this to someone
    email
    Share on Facebook
    Facebook
    Tweet about this on Twitter
    Twitter
    Share on LinkedIn
    Linkedin

    Eureka InfoMed

    place  via Giacomo Soliman, 10/3 16154 Genova
    phone   tel. +39 010 869 2824
    phone  tel. +39 010 899 1729
    mail  e-mail: [email protected]

    logo ISO-9001

    lingua-italiana
    Italian Site

    Our Offices

    • GENOVA – via Giacomo Soliman, 10/3
    • MILANO – Via Lodovico il Moro, 57
    • ROMA – Via Andria, 41

    Information

    • Contacts
    • Services
    • Terms and Conditions
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Services

    • Pharmacovigilance
    • Clinical Research Operation
    • Medical Information Service
    • Medical scientific communication
    • Medical scientific publications
    • Regulatory affairs
    • International Pharmacovigilance
    • Web reputation
    • Training courses
    • Business management
    • Events

    Recent Posts

    • Servizi di editing e scrittura medico-scientifica per le università
    • La ricerca verso una farmacovigilanza attiva
    • Corso di Medical Information: Le banche dati biomediche e la ricerca bibliografica – dove e come effettuare la ricerca
    • Case report e case studies: pubblicazioni a confronto
    • Pharmacovigilance Day 2018 edizione italiana
    All posts
    Copyright © 2022 Eureka InfoMed.it | EUREKA INFOMED SRL - All rights reserved | P. IVA: 02570230991 | Legal notices